Teatro | Un bravo ragazzo

Lo spettacolo si svolgerà in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale dell’eliminazione della violenza sulle donne

Sabato 22 novembre alle ore 21 al Teatro Civico di Busca andrà in scena "Un bravo ragazzo" lo spettacolo prodotto da Santibriganti Teatro, che indaga i sentimenti e le riflessioni di una madre il cui figlio si è macchiato di femminicidio.

Descrizione

Sabato 22 novembre alle ore 21 al Teatro Civico di Busca andrà in scena "Un bravo ragazzo" lo spettacolo prodotto da Santibriganti Teatro, che indaga i sentimenti e le riflessioni di una madre il cui figlio si è macchiato di femminicidio. Un’occasione, per riflettere sul tema, quello dei femminicidi appunto, ma da un’altra prospettiva: quella della madre dell’assassino.
 
Dichiara l'assessora alle Pari Opportunità Lucia Rosso «Con “Un bravo ragazzo”, Santibriganti Teatro ci offre un momento di profonda riflessione su un tema che non possiamo più ignorare. La violenza contro le donne non è un’emergenza astratta: secondo l’ISTAT, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito nel corso della vita una forma di violenza fisica o sessuale, spesso all’interno delle relazioni affettive. E i dati più recenti – come l’aumento delle richieste di aiuto al 1522 registrato nel 2024 – ci ricordano quanto sia importante continuare a investire in prevenzione, nella cultura del rispetto e in una rete di protezione efficace. Per questo, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sono particolarmente felice che la nostra stagione teatrale ospiti uno spettacolo così necessario. Il teatro è uno spazio privilegiato per sensibilizzare, far parlare e far riflettere: un’arte che custodisce la memoria, genera consapevolezza e può stimolare un cambiamento reale. Come comunità vogliamo lanciare un messaggio chiaro: siamo al fianco di chi subisce violenza e crediamo che il cambiamento passi attraverso l’educazione, il dialogo e il coraggio di prendere posizione. Anche un’opera teatrale può diventare un gesto collettivo per costruire, insieme, un futuro libero dalla violenza.»
 
Un bravo ragazzo si inserisce nel cartellone di Soffia nel Vento, la stagione teatrale 2025/2026 di Santibriganti Teatro nei teatri civici di Caraglio, Busca e Dronero, composta da appuntamenti serali tout public e domenicali per i pomeriggi dedicati alle famiglie: un modo per stare insieme, ma anche per conoscere e riflettere su ciò che accade nel mondo.
Un bravo ragazzo è la storia di una madre, una madre che parla a un figlio e di un figlio che ha fatto ciò che non si dovrebbe fare. Ma l’ha fatto. E non si può tornare indietro. Non si può fermare la mano. Ma se l’ha fatto un motivo, qualche di motivo, ci sarà: ci deve essere. Lei ne è sicura.
Lei lo sa. Lei si conosce, è una donna, e sa di cosa possono essere capaci le donne. 
Deve cacciare gli incubi che la assalgono la notte. Lei non è d’accordo con quegli incubi. 
Non stanno così le cose. Non sono andate così. Ripete lei. Lui non è cattivo. Lui non è malato.
Lui non è un mostro.
Con Mariagrazia Cerra
Luci e suoni Nicola Rosboch
Ideazione e regia Maurizio Bàbuin
 

A chi è rivolto

Cittadini di tutte le età.

Date e orari

22 Novembre

Inizio evento ore 21.00

22
Novembre

Fine evento

www.santibriganti.it

Costo

Biglietto d'ingresso acquistabile online o in biglietteria

Punti di contatto

www.santibriganti.it

Luogo

Teatro Civico di Busca

Ultimo aggiornamento: 18/11/2025 12:38